X


[ Pobierz całość w formacie PDF ]

vinta. Gi� son sicura che gli passer�, son sicura che
torner�, che conoscer� non essere questa una cosa da
prendere con tanto caldo. E se mi vuol bene davvero,
com egli dice, imparer� a regolarsi per l avvenire con
pi� discrezione, ch� non sono nata una schiava, e non
voglio essere schiava.
BRIGIDA. Signora, una visita.
GIACINTA. E chi � a quest ora?
BRIGIDA. La signora Vittoria.
GIACINTA. Le hai detto che ci sono?
BRIGIDA. Come voleva, ch io dicessi, che non ci �?
GIACINTA. Ora mi viene in tasca davvero: e dov �?
BRIGIDA. Ha mandato il servitore innanzi. � per la
strada che viene.
GIACINTA. Valle incontro. Converr� ch io la soffra. Ho
Letteratura italiana Einaudi 50
Carlo Goldoni - Le smanie per la villeggiatura
anche curiosit� di sapere se viene o se non viene in
campagna; se vi � novit� veruna. Venendo ella a que-
st ora, qualche cosa ci avrebbe a essere.
BRIGIDA. Ho saputo una cosa.
GIACINTA. E che cosa?
BRIGIDA. Ch ella pure si � fatto un vestito nuovo, e non
lo poteva avere dal sarto, perch� credo che il sarto vo-
lesse esser pagato; e c � stato molto che dire, e se non
aveva il vestito, non voleva andare in campagna. Co-
se, cose veramente da mettere nelle gazzette. (Parte.)
SCENA DODICESIMA
Giacinta, poi Vittoria.
GIACINTA. � ambiziosissima. Se vede qualche cosa di
nuovo ad una persona, subito le vien la voglia d aver-
la. Avr� saputo, ch io mi ho fatto il vestito nuovo, e
l ha voluto ella pure. Ma non avr� penetrato del ma-
riage. Non l ho detto a nessuno; non avr� avuto tem-
po a saperlo.
VITTORIA. Giacintina, amica mia carissima.
GIACINTA. Buon d�, la mia cara gioia. (Si baciano.)
VITTORIA. Che dite eh? � una bell ora questa da inco-
modarvi?
GIACINTA. Oh! incomodarmi? Quando vi ho sentita
venire, mi si � allargato il core d allegrezza.
VITTORIA. Come state? State bene?
GIACINTA. Benissimo. E voi? Ma � superfluo il doman-
darvi: siete grassa e fresca, il cielo vi benedica, che
consolate.
VITTORIA. Voi, voi avete una ciera che innamora.
GIACINTA. Oh! cosa dite mai? Sono levata questa mat-
tina per tempo, non ho dormito, mi duole lo stomaco,
Letteratura italiana Einaudi 51
Carlo Goldoni - Le smanie per la villeggiatura
mi duole il capo, figurarsi che buona ciera ch io posso
avere.
VITTORIA. Ed io non so cosa m abbia, sono tanti giorni
che non mangio niente; niente, niente, si pu� dir qua-
si niente. Io non so di che viva, dovrei essere come
uno stecco.
GIACINTA. S�, s�, come uno stecco! Questi bracciotti
non sono stecchi.
VITTORIA. Eh! a voi non vi si contano l ossa.
GIACINTA. No, poi. Per grazia del cielo, ho il mio biso-
gnetto.
VITTORIA. Oh cara la mia Giacinta!
GIACINTA. Oh benedetta la mia Vittorina! (Si baciano.)
Sedete, gioia; via sedete.
VITTORIA. Aveva tanta voglia di vedervi. Ma voi non vi
degnate mai di venir da me. (Siedono.)
GIACINTA. Oh! caro il mio bene, non vado in nessun
loco. Sto sempre in casa.
VITTORIA. E io? Esco un pochino la festa, e poi sempre
in casa.
GIACINTA. Io non so come facciano quelle che vanno
tutto il giorno a girone per la citt�.
VITTORIA. (Vorrei pur sapere se va o se non va a Mon-
tenero, ma non so come fare).
GIACINTA. (Mi fa specie, che non mi parla niente della
campagna).
VITTORIA. � molto che non vedete mio fratello?
GIACINTA. L ho veduto questa mattina.
VITTORIA. Non so cos abbia. � inquieto, � fastidioso.
GIACINTA. Eh! non lo sapete? Tutti abbiamo le nostre
ore buone e le nostre ore cattive.
VITTORIA. Credeva quasi che avesse gridato con voi.
GIACINTA. Con me? Perch� ha da gridare con me? Lo
stimo e lo venero, ma egli non � ancora in grado di
poter gridare con me. (Ci gioco io, che l ha mandata
qui suo fratello).
Letteratura italiana Einaudi 52
Carlo Goldoni - Le smanie per la villeggiatura
VITTORIA. (� superba quanto un demonio).
GIACINTA. Vittorina, volete restar a pranzo con noi?
VITTORIA. Oh! no, vita mia, non posso. Mio fratello mi
aspetta.
GIACINTA. Glielo manderemo a dire.
VITTORIA. No, no assolutamente non posso.
GIACINTA. Se volete favorire, or ora qui da noi si d� in
tavola.
VITTORIA. (Ho capito. Mi vuol mandar via). Cos� pre-
sto andate a desinare?
GIACINTA. Vedete bene. Si va in campagna, si parte
presto, bisogna sollecitare.
VITTORIA. (Ah! maledetta la mia disgrazia).
GIACINTA. M ho da cambiar di tutto, m ho da vestire
da viaggio.
VITTORIA. S�, s�, � vero; ci sar� della polvere. Non tor-
na il conto rovinare un abito buono. (Mortificata.)
GIACINTA. Oh! in quanto a questo poi, me ne metter�
uno meglio di questo. Della polvere non ho paura. Mi
ho fatto una sopravveste di cambellotto di seta col
suo capuccietto, che non vi � pericolo che la polvere
mi dia fastidio.
VITTORIA. (Anche la sopravveste col capuccietto! La
voglio anch io, se dovessi vendere de miei vestiti).
GIACINTA. Voi non l avete la sopravveste col capuc-
cietto?
VITTORIA. S�, s�, ce l ho ancor io; me l ho fatta fin
dall anno passato.
GIACINTA. Non ve l ho veduta l anno passato.
VITTORIA. Non l ho portata, perch�, se vi ricordate,
non c era polvere.
GIACINTA. S�, s�, non c era polvere. (� propriamente ri-
dicola).
VITTORIA. Quest anno mi ho fatto un abito.
GIACINTA. Oh! io me ne ho fatto un bello.
VITTORIA. Vedrete il mio, che non vi dispiacer�.
Letteratura italiana Einaudi 53
Carlo Goldoni - Le smanie per la villeggiatura
GIACINTA. In materia di questo, vedrete qualche cosa
di particolare.
VITTORIA. Nel mio non vi � n� oro, n� argento, ma per
dir la verit�, � stupendo.
GIACINTA. Oh! moda, moda. Vuol esser moda.
VITTORIA. Oh! circa la moda, il mio non si pu� dir che
non sia alla moda. [ Pobierz całość w formacie PDF ]

  • zanotowane.pl
  • doc.pisz.pl
  • pdf.pisz.pl
  • thierry.pev.pl
  •  

    Drogi użytkowniku!

    W trosce o komfort korzystania z naszego serwisu chcemy dostarczać Ci coraz lepsze usługi. By móc to robić prosimy, abyś wyraził zgodę na dopasowanie treści marketingowych do Twoich zachowań w serwisie. Zgoda ta pozwoli nam częściowo finansować rozwój świadczonych usług.

    Pamiętaj, że dbamy o Twoją prywatność. Nie zwiększamy zakresu naszych uprawnień bez Twojej zgody. Zadbamy również o bezpieczeństwo Twoich danych. Wyrażoną zgodę możesz cofnąć w każdej chwili.

     Tak, zgadzam się na nadanie mi "cookie" i korzystanie z danych przez Administratora Serwisu i jego partnerów w celu dopasowania treści do moich potrzeb. Przeczytałem(am) Politykę prywatności. Rozumiem ją i akceptuję.

     Tak, zgadzam się na przetwarzanie moich danych osobowych przez Administratora Serwisu i jego partnerów w celu personalizowania wyświetlanych mi reklam i dostosowania do mnie prezentowanych treści marketingowych. Przeczytałem(am) Politykę prywatności. Rozumiem ją i akceptuję.

    Wyrażenie powyższych zgód jest dobrowolne i możesz je w dowolnym momencie wycofać poprzez opcję: "Twoje zgody", dostępnej w prawym, dolnym rogu strony lub poprzez usunięcie "cookies" w swojej przeglądarce dla powyżej strony, z tym, że wycofanie zgody nie będzie miało wpływu na zgodność z prawem przetwarzania na podstawie zgody, przed jej wycofaniem.